In Complastex, la sostenibilità non è solo una parola:
è parte integrante del nostro impegno quotidiano.
Utilizziamo energia CO2 compensata per ridurre al minimo l’impatto ambientale delle nostre operazioni e ci assicuriamo che ogni fase della nostra filiera rispetti i più alti standard di sostenibilità.
Collaboriamo con fornitori che condividono i nostri valori e garantiscono pratiche produttive etiche e a basso impatto, assicurando una filiera controllata e trasparente.
Inoltre, ogni anno ci impegniamo attivamente a restituire valore all’ambiente, piantando alberi per compensare ulteriormente le emissioni.
In Complastex, crediamo che un futuro più verde sia possibile e lavoriamo ogni giorno per costruirlo, insieme a voi.
Produzione di Guarnizioni a Basso Impatto Ambientale
Complastex, utilizza polimeri derivati da bionafta bio-attribuita certificata per produrre mescole di alta qualità. Queste mescole vengono poi fornite a Complastex per la realizzazione di guarnizioni con un ridotto impatto ambientale. In particolare, i clienti hanno la possibilità di scegliere guarnizioni realizzate con mescole bio-attribuite in EPDM, una gomma sintetica nota per la sua resistenza e versatilità. Questo processo produttivo è supportato dall’impiego di energia a emissioni di CO₂ compensate, garantendo prodotti finali sostenibili e di alta qualità
Vantaggi Ambientali dell'EPDM bio-attribuito
L’EPDM (Etilene Propilene Diene Monomero) è un elastomero sintetico apprezzato per le sue eccellenti proprietà di resistenza agli agenti atmosferici, all’ozono e all’acqua. Queste caratteristiche lo rendono ideale per una vasta gamma di applicazioni industriali, tra cui la produzione di guarnizioni. L’utilizzo di mescole EPDM bio-attribuite consente a Complastex di offrire prodotti che non solo mantengono elevate performance tecniche, ma contribuiscono anche alla riduzione dell’impatto ambientale.
Fonti rinnovabili e Impegno per la Sostenibilità
Complastex si avvale di materiali certificati secondo standard internazionali di sostenibilità, assicurando trasparenza e tracciabilità lungo tutta la filiera produttiva. Attualmente, il 30% della nostra energia proviene da fonti rinnovabili, contribuendo a una riduzione di 180 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno. Complastex inoltre aderisce tramite aggregazione al bando del GSE Energy Release 2.0, finalizzato alla realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia pulita.
Iniziative Ambientali di Complastex
Oltre all’adozione di processi produttivi sostenibili, Complastex ha acquisito una pioppeta, contribuendo attivamente alla riforestazione e all’assorbimento naturale di CO₂. Questa iniziativa rappresenta un ulteriore passo nell’ambito del programma di responsabilità ambientale dell’azienda, volto a migliorare l’impatto positivo sul territorio e sull’ecosistema.


Scegliere Complastex
significa affidarsi a un partner che combina innovazione, qualità e sostenibilità, offrendo soluzioni avanzate per un futuro più verde.
richiedi i nostri servizi eco sostenibili
Scegli le nostre guarnizioni eco-friendly: stesse prestazioni, minore impatto ambientale.
Contattaci per informazioni e preventivi personalizzati.
ITER TRADIZIONALE
Tradizionalmente, l’EPDM viene prodotto utilizzando nafta di origine fossile, derivata dalla raffinazione del petrolio. Un processo consolidato ma ad alto impatto ambientale, legato all’uso di risorse non rinnovabili.
Produzione nafta bio-attribuita
Grazie al nostro partner ENI tramite il servizio Mass Balance Versalis siamo in grado di utilizziare nafta bio-attribuita, ottenuta da materie prime rinnovabili come oli vegetali o scarti organici, che entra nel processo produttivo in sostituzione della nafta fossile. Grazie al principio del bilancio di massa, possiamo produrre EPDM con le stesse performance tecniche, ma con un’impronta ambientale decisamente ridotta.
Produzione nafta bio-attribuita
Versalis applica l’approccio Mass Balance, una catena di custodia riconosciuta che, attraverso regole ben definite, permette di attribuire in maniera controllata e verificabile le caratteristiche di sostenibilità delle materie prime alternative ai prodotti finali. Perciò le nostre guarnizioni in EPDM nascono da nafta bio-attribuita, contribuendo concretamente a un’economia più sostenibile. Una scelta responsabile che unisce alte performance e rispetto per l’ambiente.
le iniziative ambientali di complastex
Rigenerazione del territorio
Abbiamo impiantato 1.400 alberi su un terreno di circa 44.000 m² nelle vicinanze dell’azienda, contribuendo alla biodiversità locale e al miglioramento della qualità dell’aria. Inoltre la crescita degli alberi sequestrerà CO2 per una quantità pari a circa 600 t in 10 anni, e corrispondenti alla neutralizzazione del 15% della CO2 generata dall’energia da fonti non rinnovabili che attualmente impieghiamo.